Per la stampa
Sito web di Igor Garshin (raccolta di conoscenze e risorse)  Casa Invia una lettera all'autore Scrivi
Raccolta di dizionari e glossari di Igor Garshin (in inglese) Lessici
Ling.:

Una risposta alla recensione di Danilo Gheno dedicata agli etruscologi 1

di Mario Alinei forthcoming in «Quaderni di Semantica» 51,2 (2005).

Nella sua recensione al mio libro sull’etrusco come forma arcaica di ungherese Gheno, nonostante mi dia, generosamente, del “linguista insigne”, e nonostante definisca “affascinante” e “corredata […] di paralleli grammaticali e lessicali individuati con acribia” la mia ricostruzione dell’etnogenesi ungherese, mi tratta poi come uno scolaretto al quale il maestro abbia restituito il compito, pieno di righe rosse e blu… Ecco, per cominciare, la mia ‘pagella’ scolastica: “capovolgimento ardito” (218): “labilità di moltissimi dei [miei] ragionamenti linguistici dal lato ungherese” (220); “soluzioni inaccettabili [nell’ambito dell’armonia vocalica” (221), “errori che concernono la morfologia storica collegata all’armonia vocalica” (221), “enunciazioni fonetiche singolari” (idem), “fraintendimenti semantici di parole ungheresi che gettano nuova ombra su tutta l’impostazione del lavoro” (223); “qualche equivoco anche in finnico (per tacer di altre lingue)” (224), “non comuni soluzioni”, “accostamenti e […] ricostruzioni azzardate […] errori di natura filologica, grammaticale e linguisticostorica dovuti – penso - a frettolosa interpretazione o a inattualità delle fonti” (228); “modo di procedere a passo forse troppo sicuro [che mi] fa cadere in altre semplificazioni” (230).

Certo anche il miglior cavallo ha le sue pulci, ma qui mi vedo ridotto addirittura a un asino!

Per fortuna, mi sarà facile mostrare che la stragrande maggioranza delle osservazioni di Gheno sono assolutamente irrilevanti per la mia tesi, per cui anche i giudizi citati si dimostreranno del tutto infondati. Inoltre, molto spesso le osservazioni di Gheno sono sbagliate. Più importante, la mia stessa teoria, nell’interpretazione che Gheno ne dà nelle prime pagine della sua recensione, è stata addirittura capovolta, con conseguenze ovviamente disastrose per la sua argomentazione.

Ma decisiva è poi questa conclusione: se gli errori che un uralista può trovare nel mio libro sono quelli elencati da Gheno, posso tirare un respiro di sollievo, perché la mia tesi non solo ne esce salva, ma per certi aspetti addirittura rafforzata!

Fatta questa premessa, aggiungo – anche se lo considero superfluo - che non ho alcuna difficoltà ad ammettere i limiti oggettivi delle mie conoscenze delle lingue uraliche. Tanto che alla fine di questa mia replica elencherò le (pochissime) critiche di Gheno che a mio avviso colgono nel segno. Non posso esimermi dal dire, tuttavia, che nel suo insieme la recensione di Gheno non riguarda il mio libro, ma una mia ‘invasione di campo’, valutata in maniera pedante, sulla sola base dell’ungherese moderno, e in modo del tutto avulso dal contenuto del mio libro. Non è quindi una recensione del mio libro, ma un esercizio di ricerca del pelo nell’uovo, che serve solo a quelli che non avrebbero mai voluto che io scrivessi il mio libro.

Prima di inoltrarmi nella confutazione dei suoi argomenti, credo però sia utile specificare quali sono i due aspetti fondamentali del mio libro, di cui Gheno non ha tenuto assolutamente conto:

(1) Anzitutto, io non mi sarei sognato di presentare la mia teoria sulla discendenza degli Ungheresi dagli Etruschi sulla semplice base di un certo numero di confronti lessicali. La mia profonda convinzione, fondata su principi teorici e di metodo, è infatti che sia sempre possibile, per chiunque lo desideri, trovare parole simili in qualunque coppia di lingue, scelte anche a caso. Questo per tre ragioni elementari: (A) il sistema articolatorio è lo stesso per tutti gli esseri umani, (B) l’inventario dei fonemi è estremamente limitato ed è necessariamente simile in tutte le parlate del mondo, e (C) il bisogno fisiologico di respirare mentre si parla pone le stesse rigorose restrizioni alla struttura sillabica di qualunque lingua del mondo. Sarebbe quindi facile dimostrare, con una formula statistica e matematica, che le probabilità oggettive di trovare parole simili in due lingue scelte a caso sono altissime. Sono quindi l’ultima persona al mondo a credere che basti elencare qualche somiglianza lessicale per ‘dimostrare’ l’affinità di due lingue, come hanno fatto tutti coloro che si sono avvicendati a scoprire parentele più o meno illustri e assurde per qualsiasi lingua del mondo, compreso l’etrusco e l’ungherese. Oggi, purtroppo, siamo invasi da due categorie di linguisti, non solo dilettanti ma anche di professione: i primi che vedono (quasi sempre) la loro lingua in tutti gli angoli della terra, per cui le vecchie ‘manie’ (più esattamente ‘ideologie’ di origine variamente perversa) del panebraismo, del panillirismo, del panceltismo e del pangermanesimo, che si speravano cancellate per sempre dalla storia della linguistica, ricompaiono oggi sotto forma di panuralismo, panslavismo, pansemitismo e chi più ne ha più ne metta; i secondi che, al contrario, negano le affinità stabilite con assoluta certezza da generazioni di studiosi geniali, creando quindi nuove forme di revisionismo dilettantistico.

(2) Il mio interesse per l’ungherese è cominciato nel contesto dell’Atlas Linguarum Europae (di cui sono stato co-fondatore nel 1975, e presidente dell’ALE dal 1982 al 1997), e si è via via accresciuto man mano che la mia teoria della continuità, che ho cominciato ad abbozzare in quegli anni, mi portava a due inevitabili conclusioni: (I) in Italia gli autoctoni erano gli Italici e gli invasori erano gli Etruschi; (II) in Europa sudorientale, gli autoctoni erano gli Slavi, e il famoso popolo dei kurgan (famoso perché la Gimbutas e la sua scuola lo considerava proto-indoeuropeo), che nel Calcolitico ne aveva invaso una parte, fra cui l’Ungheria (durante la cultura di Baden), era di lingua turcica. Quando la lettura delle fondamentali ricerche di Hugh Hencken sulle origini di Villanova mi ha confrontato con la certezza – confermata da autorità come Pallottino - che la cultura villanoviana e quindi l’Etruria avevano radici carpato-balcaniche, il mio assioma etrusco-turco-ungherese ha preso la sua forma necessaria e definitiva, ed è cominciata la fase della dimostrazione. Che si poi è rivelata molto facile, date le evidenti coincidenze che si lasciavano riscontrare fra etrusco e ungherese non solo nella lingua ma anche nella società. Chi ha letto il mio libro sa quindi che il mio tentativo di dimostrazione del mio assioma è basato su due ordini di argomenti: (A) la straordinaria coincidenza - nei nomi, nel significato e nella portata storica - fra le principali magistrature etrusche, magistralmente studiate dagli Etruscologi, sia archeologi che linguisti, e quelle antico-ungheresi, altrettanto ben studiate dagli specialisti ungheresi; (B) la possibilità di leggere in chiave ungherese testi etruschi, e in particolare (1) sia tutti quelli già tradotti dagli Etruscologi, grazie al loro bilinguismo etrusco-latino, (2) sia alcuni fino ad ora non tradotti, ma la cui traduzione in chiave ungherese poteva essere confermata o dal significato delle figure che i testi servivano a descrivere (per es. le didascalie della Tomba Golini) o dalla tipologia dell’oggetto su cui si trovano incisi (per es. la coppa di Vetulonia nella tomba del Duce).

Credo dunque di poter dire, senza il minimo dubbio e chiamando a testimonianza chiunque abbia letto il mio libro senza preconcetto, che se la mia teoria vale qualcosa questo sta esclusivamente nelle sue premesse archeologiche e nelle conferme interdisciplinari, confermate e illuminate dal confronto linguistico etruscoungherese. Ovviamente, per quanto riguarda la comparazione etrusco-ungherese, sul lato ungherese posso aver commesso errori di interpretazione e di terminologia, ciò che, come ho già detto, non ho alcuna difficoltà ad ammettere. Proprio a Gheno, fra l’altro, in vista della versione ungherese del mio libro (che mentre scrivo questa replica è già in commercio), mandai il mio libro in omaggio, chiedendogli anche, in nome dell’amicizia in comune con una collega scomparsa, mia carissima amica, se volesse aiutarmi ad eliminare eventuali errori o sviste, in vista della traduzione ungherese. Purtroppo, Gheno non mi ha mai risposto. Inoltre, sempre per la versione ungherese, io stesso ho modificato in parte l’interpretazione di alcune parole dell’iscrizione sulla Coppa di Vetulonia, migliorandone molto il senso e rendendola ancora più vicina all’ungherese di quanto già non fosse.

Infine, non posso esimermi dal ripetere ciò che ho scritto anche nella Prefazione del mio libro, e cioè che l’ho scritto in età avanzata, con il legittimo desiderio, e l’inevitabile fretta, di ultimarlo in tempo per vederne la pubblicazione.

In ogni caso, posso affermare senza esitazione che le correzioni e i miglioramenti, miei o altrui, non intaccano la sostanza della mia scoperta, che resta quella illustrata nel mio libro. Del resto, anche il grande Michael Ventris (al quale certo non mi paragono, se non altro perché non ho decifrato alcunché!), pur non essendo un grecista, e neanche un linguista, ha scoperto che il Miceneo B era greco arcaico. E anche sulla sua tesi, prima che essa venisse accolta universalmente, si riversò il dileggio (“poured scorn”: Chadwick 1958) delle solite, onnipresenti mediocrità accademiche. Veniamo ora alla recensione. Per recensire seriamente il mio libro, Gheno avrebbe dovuto tener conto dei testi da me tradotti, per lo meno di quelli bilingui, la cui traduzione è certa, e di quelli il cui contesto materiale e/o storico-culturale permette di decidere se le coincidenze da me scoperte siano fortuite o strutturali. Gheno, invece, non ha trattato neanche un testo etrusco da me tradotto nella sua integrità e, a parte una sintesi della mia teoria sulla ricostruzione dell’arrivo degli Ungheresi nella Pianura Carpatica (v. oltre), si è limitato a un lunghissimo elenco di parole etrusche, da me avvicinate all’ungherese per ragioni testuali, e non di mero confronto lessicale, e a proposito delle quali mi rimprovera errori di terminologia e di interpretazione, sviste, lapsus calami, errori di stampa e in genere la sia pur minima deviazione dal l’ungherese moderno.

Vedremo più oltre un campione sufficientemente rappresentativo del tipo di osservazioni predilette da Gheno. Ma prima di ogni cosa devo informare il lettore di quella che è la più sbalorditiva fra le sue affermazioni a proposito della mia teoria, e tale da inficiare tutta la sua recensione, anche a prescindere dalle ambigue finalità che si è dato e che illustrerò più oltre. Ecco di cosa si tratta.

Dopo aver contrapposto la mia teoria a quella di Pogrányi-Nagy, che sosteneva la comune origine dell’Ungherese e dell’Etrusco dal Sumero (nel mio libro doverosamente ricordata, ma subito accantonata come immeritevole di attenzione), Gheno la presenta così: “Ora invece è stato proposto – credo per la prima volta - un capovolgimento ardito: non sono gli ungheresi a essere eventualmente discendenti degli etruschi, ma il contrario” (218, mio corsivo). Confesso che sono rimasto di stucco quando ho letto queste righe. Anche se Gheno ammette la propria incompetenza in materia di Etrusco, non può ignorare che l’Etrusco è di quasi due millenni più antico dell’antico Ungherese. Più importante, la conclusione principale del mio libro, annunciata nel titolo e ripetuta non so quante volte nel testo, è che alla luce della mia analisi l’etrusco appare essere “una forma arcaica di Ungherese”, cioè uno stadio linguistico che si trova a metà fra il Proto-Ugrico e l’ungherese storicamente attestato (cfr. e.g. pp.27), quindi qualcosa che si avvicina al Proto-Ungherese. Inoltre, dalla mia stessa ricostruzione (cap.VI) della Honfoglalás (la conquista/occupazione della patria, proprio quella che Gheno, come abbiamo visto, ha trovato “affascinante”), dovrebbe essere evidente che gli Ugri destinati a diventare gli Ungheresi, che nel Calcolitico si sono staccati dal loro ceppo, lo hanno fatto dopo essere stati acculturati da una elite turca (ciò che, a parte la cronologia, i maggiori specialisti comunque ammettono), ed è quindi a partire da questo momento, ancora prima della occupazione dell’attuale Ungheria, che possiamo considerare siano nati i Proto-Ungheresi come popolazione magiara dominata da un’élite turcica, e che potremmo chiamare anche Proto-Etruschi. Naturalmente, gli Etruschi storici, cioè quelli che incontriamo soltanto nei primi secoli del primo millennio a.C., avevano ormai avuto tutto il tempo di mescolarsi ad altri popoli non danubiani, italici e non, e quindi di mutare la propria lingua originaria in misura anche notevole. Ma ciò nonostante è ovvio che l’Etrusco, in questa visione, rappresenta la fase linguistica più vicina possibile al Proto-Ungherese, e quindi anche all’Ugrico. Non a caso, a p.69, per esempio, ho scritto testualmente “l’etrusco – in quanto antenato dell’ungherese –”; e in tutto il mio IV capitolo, in cui ho presentato quello che mira ad essere il primo abbozzo di una grammatica storica etruscoungherese, la formula che ho adottato sistematicamente, e usato centinaia di volte, è quella “Etrusco .> Ungherese”: ciò che significa, per chiunque conosca il valore di “>” in linguistica storica, che prima viene l’Etrusco e poi viene l’Ungherese! Per cui, se di “capovolgimento ardito” è lecito parlare è solo a proposito di quello che fa Gheno nei confronti della mia teoria! Non solo, ma è anche evidente che partendo dall’ungherese moderno anziché da uno stadio intermedio fra Proto-Ugrico e Antico Ungherese, gran parte delle critiche di Gheno perdono qualunque attinenza col mio libro, e qualunque interesse per chi si aspetti una seria discussione della mia tesi.

Non sorprenderà, quindi, che moltissime delle osservazioni di Gheno pecchino di questo peccato originale. Bastino qui, per illustrare questo punto, tre esempi (altri seguiranno più oltre): (1) il mio confronto, abbastanza trasparente, fra etr. tular ‘confine’ e ungh. túl ‘al di là, oltre’, fra l’altro attestato come sostantivo (con suff. possessivo) nel 1519 (EWU) (e cfr. tutti i composti di tul + sost. per indicare l’altra parte, l’altro lato di qualcosa, e fra i verbi per es. túljar attraversare, superare, sorpassare’). Gheno (p.222) commenta così: “vi sono due fraintendimenti nell’ultima frase di Alinei: l’EWUng. [...] data al 1519 l’accezione di ‘jenseitiger Teil’ di túl come “Subst [haupts mit PossSf]”, oggi questa parola è ignota in qualità di sostantivo” (mio corsivo). Dunque, siccome oggi il sostantivo non esiste, anche se esisteva nel 1519, non poteva esistere in etrusco! (2) La mia (banale) affermazione che l’ungherese ha neutralizzato l’opposizione fra consonanti [occlusive] scempie e geminate (p.267) – affermazione che ho ripreso dalla “Hungarian Historical Phonology” del compianto Béla Kálmán, e che si trova in qualunque manuale di uralistica. Gheno, invece di farmi notare, semmai, che ho omesso la specificazione ‘occlusive’, replica elencando esempi di coppie minime dell’ungherese moderno: esempi tipici, fra l’altro, di opposizioni di scarso rendimento funzionale, a livello lessicale, come orom ‘cima’ e orrom ‘il mio naso’, várom ‘lo aspetto’ várrom ‘rovine di un castello’. (3) Il mio (tentativo di) confronto (Gheno omette di segnalare che la mia formulazione è molto cauta) fra etr. has mun[xx] e ungh. munka ‘tortura (al ventre)’ (attestato nel 1200) e di evidente derivazione da un termine slavo avente lo stesso significato. Gheno corregge: “oggi (già dopo il 1372 […]) ‘lavoro’” (p.223).

Come ho già detto, Gheno non discute nessun testo tradotto integralmente in chiave ungherese. Per mostrare le conseguenze che questa sua scelta ha sul livello delle sue osservazioni, comincio da tre parole etrusche molto importanti, la cui lettura in chiave ungherese Gheno discute separatamente, ma che sono invece parte integrante di un testo molto significativo, oltre che degli altri testi in cui appaiono. Queste tre parole sono: (1) ure, che io avvicino a ungh. úr ‘signore’, (2) nac, che io avvicino a PUngh. *neki ‘per, su, verso’ e a ungh. –nak / -nek ‘dativo’ e (3) tansina, che io avvicino a ungh. tan- ‘i insegnare’ + szín ‘bella forma’. Credo sia utile riassumere le questioni sollevate dalla mia traduzione del testo, per poter valutare la debolezza – e l’ambigua finalità - delle critiche di Gheno.

Tutte e tre le parole appaiono nell’iscrizione sulla Tazza di Vetulonia, lo splendido kyathos (vaso potorio ad ansa rialzata) di bucchero ritrovato nella tomba detta, per la sua ricchezza, 'del Duce', del VII-VI sec. a. C. L’iscrizione, importante anche per la sua antichità, l’ho letta nella lezione di Pallottino:

naceme uru iqal qilen iqal iceme mesnamer tansina mulu

Va anzitutto ricordato che la mia traduzione in chiave ungherese permette di interpretare questo vaso etrusco come appartenente alla categoria dei manufatti ‘parlanti’, e quindi come uno di quegli oggetti di prestigio e di proprietà individuale che si rivolgono, parlando in prima persona, al loro proprietario. Numerosi sono i vasi latini di questo tipo, e nel mio libro ho citato l’iscrizione latina incisa su un bicchiere proveniente da Reims, che recita a me, dulcis amica, bibe “da me, dolce amica, bevi” e quella sull’olla proveniente da Nimega ol(l)a(m) tene bibe “tieni, prendi l’olla e bevi!” In questo caso, poiché sappiamo che il destinatario dell’apostrofe iscritta sullo splendido vaso è un Duce, personaggio etrusco così chiamato per la ricchezza della sua tomba, ci si può quindi attendere che l’iscrizione sia significativa.

Ora, questa interpretazione del vaso come ‘parlante’ dipende proprio dalla lettura in chiave ungherese della prima parola del testo, naceme, lettura poi confermata da quella delle parole successive. Ecco alcune citazioni della mia analisi, così come le presento nel mio libro, cui faccio seguire i commenti di Gheno.

naceme: si lascia identificare con l’avv. ungh. nekem 'a me, verso di me'. E' lo stesso avverbio e posposizione che abbiamo incontrato nella lamina di Pyrgi, ma che qui si trova in posizione avverbiale assoluta. Come sappiamo, corrisponde alla posposizione ungh. -nak/-nek, segnacaso del dativo, che deriva da un avverbio protoungh. non attestato nek-i 'auf etw zu, entgegen, in Richtung von' (con suffisso possessivo sing. 3a -i (variante di -e)). Accanto alla forma neki non attestata si è sviluppata, con i rimanenti suffissi possessivi (-m, -d ecc.), la serie paradigmatica nekem neked ecc. 'a me, a te' ecc., come è normale in ungherese. Quindi la tazza si rivolge al proprietario con le parole: "verso di me, in me", così come in latino il bicchiere dice “a me” ‘da me’. (p.198)

Cosa dice di tutto questo il mio critico? Anzitutto, ciò che lui discute e cita non è la mia analisi concreta del testo, in cui cerco di argomentare al meglio la mia interpretazione, ma solo la definizione riassuntiva che ne do nel Lessico (a p.71-72), e in cui, per ovvie ragioni di economia, non ho ripetuto i dettagli dell’analisi. Ma poiché non posso dubitare che Gheno abbia letto anche la parte che riguarda i Testi, debbo arguirne che Gheno scelga dal mio testo solo ciò che gli serve per impartirmi una lezioncina di grammatica ungherese, e per di più a sproposito: “A parte che ungh. neki significa ‘a lui/lei’, etr. nac non può essere…” (v. oltre). Critica che non merito affatto, perché nell’illustrazione del testo chiarisco molto bene che il mio neki non è ungh. moderno, bensì PUngh nek-i, non attestato, ma ricostruito (cfr. EWU) col significato da me citato di ‘per, su, verso’. Sicché sia il [sic] dopo la mia glossa “neki ‘per, su, verso” che la sua osservazione che in ungh. neki significa ‘a lui/lei’ sono del tutto fuori luogo. Ma non basta: il suo principale argomento critico contro la mia lettura di nac e di naceme in chiave ungherese è questo: siccome “la prima attestazione ungherese del suffisso [nella Orazione Funebre del 1195 ca.] presenta ancora solo la variante palatale [nec]”, “nell’epoca etrusca non poteva ricorrere la variante velare del medesimo. Pertanto è fuori luogo altresì la ricostruzione etr. iχnac = ungh. arcaico igynac […] come altre del genere” (221).

L’ingenuità teorica di questo commento è disarmante: possibile che Gheno, che certamente sa (cfr. per es. EWU) che ungh. nak/nek deriva da PUr *nä 'questo', ed è quindi affine a mansi, -nā ‘segnacaso lativo’, -nāl ‘ablativo e lativo’, -nāt ‘comitativo’; khanty -na ‘lativo/illativo’, -nat ‘comitativo’ (EWU)” (e sto citando dalla stessa p.108 citata da lui), cioè proprio alle due lingue ob-ugriche strettamente apparentate all’ungherese, non si renda conto che l’attestazione scritta della Orazione sia un argomento assolutamente insussistente (e interpretabile, come tutti gli scripta medievali, in chiave di variabilità grafica e/o di ambizioni normative), di fronte all’evidenza della documentazione comparativa, che mostra consistentemente una /ä/ o una /a/ originaria?

Quindi resta del tutto valida, e a mio avviso non poco significativa per la ricostruzione del Proto-Ungherese, la traduzione di etr. naceme ‘a me, verso di me’, come equivalente - e prima attestazione in assoluto, del VII/VI secolo a.C.! - di ungh. nekem.

Passiamo ora alla seconda parola discussa da Gheno, e che nella mia analisi del testo io tratto così

uru: forma arcaica di ungh. úr 'signore, padrone, proprietario', già attestato nell'XI sec., di etimo controverso ma di prob. origine turcica: aturc. urï 'giovanotto', da *uru, urï 'discendente, parente', termine che aveva a che fare con l'ereditarietà, e che quindi nell'antica società turco-magiara si associava solo agli alti strati della società (EWU). E' l'appellativo ungherese per eccellenza, lo abbiamo già visto nel Lessico, e lo vedremo ancora più oltre. In ungherese moderno, tuttavia, ci aspetteremmo la forma possessiva uram. Due sono quindi le possibili ipotesi: in etrusco non esisteva ancora la forma possessiva enclitica, e in questo caso la traduzione sarebbe il vocativo “o signore”, con cui il vaso si rivolgerebbe direttamente al proprietario (come nell’esempio latino); oppure uru rappresenta il soggetto della frase, al nominativo, quindi corrisponderebbe a “il signore”. Vedremo se vi sono altri argomenti in favore dell’una o dell’altra traduzione.

Anche in questo caso, come è suo solito, Gheno sembra seguire un percorso intenzionalmente tortuoso, alla ricerca della sola cosa che lo interessi: il pelo nell’uovo. La forma da lui citata, anzitutto, non è infatti il chiarissimo uru della Tazza di Vetulonia - chiarissimo perché la sua forma coincide perfettamente con uru dell’antico ungherese, e quindi non criticabile… -, bensì ure, che Gheno cita, di nuovo, dal mio Lessico, e non dai testi in cui è attestata. In secondo luogo, è utile ricordare che sia ure che uri, l’altra variante di uru, sono esclusivamente attestate in iscrizioni su vasi, evidentemente appartenenti a un ‘signore’, e che in non pochi casi questi vasi recano anche il segno del pentagramma, ben noto simbolo magico, di potenza e di perfezione, perfettamente appropriato al ‘signore’. Ma anche di questo, ovviamente, non c’è parola nella recensione di Gheno…

Nella mia analisi di questa particolare forma ure (soprattutto nell’iscrizione ure mi che ha tutto l’aspetto di una semplice dichiarazione di possesso: ‘io sono del signore’), nel mio libro propongo una lettura della –e finale come segnacaso del possessivo o diminutivo. Gheno, anche questa volta, mi bacchetta: alt! in ungh. moderno dovremmo avere ura! Al che, timidamente, vorrei rispondere: “fin qui, signor maestro, ci arrivavo anch’io…”. Poi, però, mi suggerisce un’altra chiave di lettura, secondo la quale -e potrebbe essere letto come un ‘segno di possesso’, per cui la mia traduzione resta valida. Questa possibilità mi era sfuggita, e ringrazio vivamente Gheno del suggerimento. Senonché, a questo punto, mi chiedo, e giro la domanda al mio critico: ma allora, la mia traduzione in chiave ungherese di etr. uru come ‘signore’ e di ure ‘del signore’ è giusta o sbagliata? Perché se è giusta, come sembra, e se è giusto anche naceme, come anche sembra, per quali misteriose ragioni allora Gheno si è tanto accanito a cercare errori inesistenti, e allo stesso tempo a nascondere gli aspetti più rilevanti della mia tesi, qui come altrove?

Ma vediamo ora, prima di passare alla terza parola di questo testo discussa da Gheno, anche la traduzione del resto della proposizione, che è la più trasparente per il confronto con l’ungherese, e che quindi – per ovvie ragioni di congruenza testuale, semantica e sintattica - getta luce su ciascuna delle parole che la compongono, comprese quelle discusse da Gheno. Inoltre, come ho già detto, per la versione ungherese del mio libro ne ho anche migliorato la traduzione.

La prima parola che segue uru, e che Gheno non discute nella sua recensione (perché ovviamente non ha niente da opporre alla mia traduzione, e quindi gli conviene nasconderla…), è infatti iθal. E’ una parola importantissima per la coerenza del testo e per la sua traduzione dato che, esssendo l’iscrizione su un vaso potorio ‘parlante’, è chiaro che essa si lascia immediatamente confrontare con ungh. ital ‘bevanda’. Coincidenza fortuita anche questa, dopo le altre ‘coincidenze fortuite’ delle parole che precedono (e quelle che, come vedremo, seguono)?

Poi segue θilen, anche questa convenientemente taciuta da Gheno, ma importantissima per me, perché si lascia confrontare– anche qui immediatamente, dato il contesto libatorio - con ungh. tele 'pieno', tőlt ‘versare, riempire’, mansi täwl 'pieno', khanti tel 'pieno' ecc. tutti da FU *täbd3 o *tälk3 'pieno'. Considero quindi la parola come voce dell’imperativo di un verbo PUngh. *tel ‘versare, riempire’. Per la forma, tuttavia, mentre nel mio libro italiano ho lasciato aperte diverse traduzioni possibili, nella versione ungherese ho scelto *teljen, nonostante l’ungh. moderno abbia teljel. Ho avanzato questa ipotesi perché nelle lingue obugriche – per definizione antecedenti dell’ungherese in molti aspetti - l’uscita dell’imperativo di 2a persona sg. è –n (cfr. mansi totegyn, khanti tet´n), per cui, di conseguenza, è verosimile che questa caratteristica si sia continuata in etrusco, e sia stata innovata in un periodo successivo. Dopo una ripetizione di iθal ‘bevanda’, del tutto adatta alla tipologia libatoria del testo (v. oltre), segue poi iχeme, che ovviamente dev’essere il verbo che regge iθal. Dico ovviamente perché se iθal teljen vale ‘la bevanda versa’, iθal iχeme deve rappresentare un costrutto parallelo, del tutto adatto al contesto libatorio. Tuttavia, questa è la forma che mi ha dato più filo da torcere e per la quale, nel mio libro italiano, non sono riuscito a trovare una soluzione soddisfacente. Soluzione che ho invece trovato per la versione ungherese, e che ora mi sembra valga la pena di illustrare; e per due ragioni: (1) per mostrare che la mia lettura in chiave ungherese, proprio perché migliorabile, è del tutto fondata, e (2) per ricordare a Gheno che forse sono proprio questi miglioramenti che gli specialisti di ungherese dovrebbero cercare di suggerire, anziché concentrarsi nella ricerca delle eventuali imperfezioni nel mio trattamento dei materiali ungheresi.

Anzitutto, di fronte a iχeme, dato che l’equivalenza grafematica <χ> = <gy> è documentabile (e rinvio per questo al mio libro), dato il contesto materiale del vaso potorio, e data la tipologia libatoria del testo, va da sé che la prima ipotesi che viene in mente è che si tratti di una voce dell’imperativo in igy- del verbo ungherese moderno iszik ‘bere’: igyak -ál –on; -am idd/igyad igya, risp.1a 2a e 3a sg, indef. e def. L’ipotesi più facile è quindi, naturalmente, che l’invito del vaso parlante al suo Signore fosse duplice, e nella giusta concatenazione: “la bevanda versa, la bevanda bevi!”. Il problema, senonché, stava in quella -me finale, per la quale non sembrava vi fossero altre scelte oltre alla traduzione ‘che io beva’: l’unica forma dell’imperativo definito con –m finale esendo infatti la 1a. Per cui, nella versione italiana del mio libro ho lasciato aperte diverse ipotesi per questa forma, tutte però contraddittorie rispetto alla tipologia dei vasi potorii parlanti, in cui ovviamente non è mai il vaso che beve bensì il proprietario del vaso (cfr. il lat. “a me … bibe” e simili).

Ed ecco, invece, la nuova – e semplicissima - soluzione che ho proposto nella versione ungherese: poiché l’iscrizione è in scriptio continua, la forma iχeme si lascia leggere anche come iχe me, ciò che permette di vedere in me, anziché il pron. pers. di 1° p.sg., il completivo meg, dialettalmente anche me (EWU s.v.)2. Iχe me sarebbe quindi l’equivalente etrusco di ungh. idd (< igy-) meg cioè ‘beviti, bevi per me, bevi tutto’, con una lettura che quindi rientra perfettamente nella tipologia dei vasi potorii parlanti. Il fatto, qui riferito in nota, che questa traduzione mi sia stata suggerita da una intelligente lettrice ungherese, dimostra meglio di qualunque argomento la possibilità di avvicinarsi al mio libro in modo radicalmente diverso da quello di Gheno.

Si noti che con questa traduzione finisce la prima parte del testo, che come ho illustrato nel libro si lascia dividere in due proposizioni. La prima,, infatti, recita ora “In me, o signore, la bevanda versa, la bevanda bevi tutta”.

Traduzione assolutamente conforme alla tipologia dei vasi potori parlanti e, a mio avviso, altamente significativa per l’etruscologia e per la mia tesi della derivazione dell’ungherese dall’etrusco.

Vediamo ora la seconda parte del testo, che contiene anche la terza parola del testo discussa da Gheno. La prima parola successiva è: - mesnamer, che nel mio libro ho considerato un composto di mesna- confrontabile, fra le possibili opzioni, a ungh. méz 'miele, idromele' + suff. na, e di mer, confrontabile a ungh. mer 'misurare' (cfr. maro- 'gromatico', per il quale v. oltre). Anche di questa traduzione, tuttavia, posso ora dare una spiegazione e una giustificazione migliore: dalla letteratura specializzata ho infatti ricavato l’informazione - quanto mai rilevante per la mia traduzione! - che il kyathos greco non era soltanto un vaso potorio, ma anche una unità di misura per liquidi. Ciò che, naturalmente, conferma pienamentela mia traduzione ‘misura per l’idromele’.

L’ultima parola del testo, che conviene illustrare prima di passare a quella discussa da Gheno, è poi mulu.

Questa parola etrusca - anch’essa, inutile dirlo, taciuta da Gheno -, è molto comune nell’epigrafia etrusca ed è già stata tradotta, fin dalle origini dell’etruscologia, come ‘dono’. Nella mia lettura si lascia avvicinare a un termine fondamentale della religione finnougrica, estinto in ungherese e in altre lingue finnougriche, ma ancora centrale in khanty, una delle due lingue obugriche strettamente imparentate con l’ungherese. Essa sopravvive nel suo pieno significato nei suoi svariati dialetti: Vasjugan e Obdorsk mul- mut- 'offrire alle divinità, implorare (divinità)', '(nell'offerta al 2 Mi ha messo sulla buona strada un’osservazione della Sig.ra Ursulya Demeter. focolare) chiedere l'accettazione divina', 'offrire cibo e bevande alle divinità', Demjanka superiore 'pregare, ottenere con preghiere (dalle divinità)', Krasnojarsk mut- 'offertorio, preghiera, supplica rivolta alle divinità pre-cristiane', Kazym mŭä 'bestemmia, formula di incantesimo, offertorio', mŭäəs 'recitare una preghiera appropriata per le offerte, bestemmiare, distruggere con le parole, incantare con frasi vuote', mansi (< khanty) mul 'formula di incantesimo' (OW 555 sgg, cfr. UEW).

Ed eccoci infine alla terza parola del testo discussa da Gheno, di nuovo senza alcun rinvio al contesto in cui appare: tansina.

Poiché mulu significa certamente ‘dono’, è logico ipotizzare, dal punto di vista ermeneutico, che il precedente tansina sia un’apposizione di mulu, che chiarisca la natura del dono, a sua volta specificata dal mesnamer ‘misura per l’idromele’. Ho quindi letto tansina come composto di ungh. tan- 'insegnare' (tanít 'insegnare', tanul 'imparare', tanítság 'scienza', tanár 'dotto' ecc., famiglia lessicale diffusa anche in altre lingue uraliche (Ur *tuna- 'imparare'), e che ha numerosi riscontri anche in turcico, e di szín 'bella forma' (XII sec.), 'forma esterna' (XV sec.). Quindi ‘forma bella con cui insegnare'.

Ed ecco come Gheno commenta questa mia traduzione: “Osservo che ungh. tanin sé non significa ‘insegnare’, ma è una radice di ambito semantico attinente all’apprendere, allo studio; unicamente applicandole degli affissi se ne chiarisce l’accezione: così tan/ít ‘insegnare’, tan/ul ‘studiare’, tan/ár ‘insegnate, professore’ ecc.” (227). Ora in questo commento Gheno dimostra anche poca familiarità con la semantica storica e comparata. Anzitutto, è arcinoto che la maggioranza delle parole per ‘insegnare’ sono eguali o collegate a quelle per ‘imparare’: per esempio francese apprendre, neogreco mathaíno, rumeno învăţa, gallese dysgu, bretone deski, danese laere, olandese leeren, serbo-croato učiti ecc. ecc. significano sia ‘insegnare’ che ‘apprendere’. Anche in tanti dialetti e sub-standard regionali italiani si sente dire correntemente me l’ha imparato lui. Per cui, dove sta il problema? E’ del tutto plausibile che in uno stadio così antico dell’ungherese tan- fosse usato in entrambi i sensi, e che la sua differenziazione mediante affissi sia avvenuta più tardi. Inoltre, il semplice fatto che la stessa radice tan- abbia subito il processo di specializzazione (diversamente, per esempio, che in italiano e in inglese) avrebbe per lo meno dovuto invitare Gheno a una maggior cautela, se non al silenzio. La sua obiezione è dunque assolutamente insignificante, sia in sé che per la mia tesi.

Ma lasciamo parlare ancora Gheno: “Il termine ungh. szin poi, oltre ad aver due omonimi, dispone ancor oggi di una ricchezza straordinaria di significati: ‘colore, cera, aspetto, apparenza, superficie’ e altro; … Non si capisce dunque perché mai Alinei estrapoli proprio quei due: ‘bella forma’ (…) del XII, non dell’XI sec., e ’forma esterna’. Eppure, anche qui, la ragione della mia scelta è semplicissima, ed è sfuggita a Gheno solo perché ha esaminato la parola al di fuori del suo contesto: la banalissima ragione della mia scelta è che, trattandosi di un vaso ‘parlante’, e per di più di squisita fattura, il donatore del vaso al Duce, che è naturalmente anche la persona che ha commissionato l’iscrizione, ne ha voluto anche decantare i pregi estetici: ‘bella forma’ è quindi l’unica traduzione che si adatti perfettamente al resto del testo e al contesto materiale.

Sicché, a conti fatti, essendosi le obiezioni di Gheno nel frattempo ridotte a niente, ecco che la mia traduzione dell’iscrizione sulla Tazza di Vetulonia del VII/VI secolo a. C. si lascia confermare intieramente, e quindi leggere a un dipresso così: "In me o signore la bevanda versa, la bevanda bevimi tutta; (io sono) l'offerta che con la sua bella forma indica la misura di idromele"

Quattro sono ora le domande che vorrei rivolgere a Gheno: (1) è o non è adatta questa traduzione a un’iscrizione su vaso potorio parlante? (2) Si avvicina o no agli analoghi testi latini? (3) E’ o non è il testo etrusco vicino, anzi molto vicino all’ungherese? (4) Ed è o non è interessante e significativo, per uno specialista di lingua ungherese, che una sequenza di dieci parole etrusche, iscritte sul piede di un vaso potorio/misura di capacità, tutte avvicinabili in modo plausibile e produttivo ad altrettante parole ungheresi, sia leggibile come una concatenazione - logica e fornita di senso compiuto - di nozioni tutte appartenenti – meno uru ‘Signore’ e proprietario del vaso - al campo semantico del ‘bere’: cioè ‘bevanda’ ‘bere’ ‘versare’ ‘idromele’ ‘misura’? Sequenza – si noti - non solo altamente prevedibile, dato il vaso su cui è iscritta, e non solo tipologicamente confrontabile con iscrizioni latine e greche, ma anche fornita di una sua logica interna per cui, per esempio, l’invito a ‘versare la bevanda’ precede, come è logico, l’invito a berla? Il fortuito, come ho già detto, si lascia ipotizzare per qualunque coppia di parole di lingua diversa, considerate in sé. Diventa sempre meno ipotizzabile man mano che le parole si concatenano fra loro in senso compiuto. E diventa assolutamente impensabile se accanto al senso compiuto e alla concatenazione logica si aggiunge anche un contesto semantico che coincide perfettamente con il contesto materiale. A questo punto, cioè, l’onere delle prove ricade su chi, nonostante l’evidenza, faccia finta di niente e banalizzi il tutto. Vediamo un altro esempio delle conseguenze cui va incontro Gheno discutendo i miei confronti lessicali senza alcuna attenzione per il contesto testuale e materiale: la parola etr. nesl e varianti grafiche. Ecco come presento la parola nel capitolo del mio libro dedicato al lessico: NESL NEISL NEŚL ‘guarda, osserva’ (imperat. 2a sg.)

Si trova in diverse iscrizioni, sul fronte di un sepolcro, o su ceppo o lapide, sempre seguito da uqi ‘sepolcro’ (TLE 167, 168, 178, 198, 351), e quasi sempre preceduto da eca ‘questo’, quindi “osserva questo/il sepolcro”. Solo in TLE 515 è preceduto da tular hilar ‘confini e luoghi’, e in TLE 359 si trova due volte in un contesto più complesso. Corrisponde da vicino, anche nella morfologia, a un imperativo 2a sg. di ungh. nez ‘vedere, guardare, contemplare, ecc.’, cioè nezzel, oppure di nesz-, base di neszel ‘osservare’ (cfr. EWU). Tipologicamente, si lascia confrontare all’uso di aspice, contempla e simili nelle iscrizioni funerarie latine: per es. «…hospes resiste et tumulum hunc excelsum aspice quo continentur ossa…» (CIL V, 6808), «…aspice praeteriens monumentum…» (CIL XII 1981) «…hospes resiste et tumulum contempla meum…» (CIL III, 6416), «… nostrum contempla sepulcrum…» (CIL III 9314).

Si noti che la traduzione di suthi ‘sepolcro’ e di eca ‘questo’ è degli Etruscologi, ed è avvalorata dalla lettura che ne ho fatto in chiave ungherese. E si noti che nel capitolo dedicato ai testi ho raccolto una decina di iscrizioni tutte recanti la forma nesl e varianti ‘contempla, guarda’, quasi tutte su fronte di sepolcro, e nel solito contesto di suthi e/o eca, meno una, su lapide, in cui il verbo è preceduto da tular hilar, quindi ‘osserva i confini dei luoghi’.

Ed ecco come tratta Gheno questa parola: en passant, e fra parentesi (p.222), mi fa notare che non mi sono accorto di aver scritto nezzel anziché nézzél. Cospargendomi il capo di cenere per questa e per simili sviste tipografiche, oso chiedere al mio critico: ma cosa cambia questo alla mia tesi? Resta il fatto che l’ungherese nézzél offre qui una chiave di lettura altamente significativa per tutta una serie di iscrizioni tipologicamente affini e legate a un sepolcro, e che il valore dell’equivalenza etrusco-ungherese nesl/nézzél non sta tanto nel fatto che il significato ‘guarda, osserva’ si adatta perfettamente al contesto sepolcrale, ma anche in quello, del tutto rilevante per l’etruscologia, e da me puntualmente rilevato, che esiste un parallelo tipologico nell’uso epigrafico e sepolcrale latino. Su tutto questo, come sempre, Gheno tace.

Ancora un esempio dello stesso tipo: la mia traduzione di etr. trutnvt ‘aruspice, sciamano. Si tratta, anzitutto, di un termine fondamentale della religione etrusca, essendo parte di una iscrizione bilingue dove appare come l’equivalente di lat. haruspex fulguriator. Non vi sono quindi dubbi sul suo significato, e il mio confronto con l’ungherese dovrebbe essere valutato, da un critico rigoroso, solo in questo contesto. Ecco invece come Gheno ‘critica’ la mia traduzione: “rad. di ungh. táltos ‘sciamano, stregone’ «lo scambio fra –l- ed –r- è … ben documentato», «anche la metatesi di tult/turt è ben documentata» (p.82)” p.226). Tutto senza commento, quasi a dire che non ne vale neanche la pena! Ed ecco, invece, cosa ha taciuto: (1) che il mio confronto, per il vocalismo, non è direttamente con ungh. táltos ‘sciamano, stregone’, ma è, ovviamente, col vocalismo molto più pertinente di PUgr. *tult3 ‘magia, potere magico’, e quindi, semmai, con khanty (una delle due lingue obugriche) toltn tolten ‘dotato di potere magico’; (2) che lo scambio di –l- ed –r- è documentato non solo in etrusco (cfr. le mie citazioni dalla magistrale ricerca del de Simone), ma anche in ungherese (ungh. dial. berső, kürső, bartara ecc.), mentre la metatesi di tult/turt è documentata in etrusco, come mostrano non solo etr. Prosepnai per gr. Persephónā ed altri esempi, ma lo stesso Etrusci rispetto a umbro Turskom…

Ma continuiamo e vediamo come reagisce Gheno ad altre straordinarie coincidenze: quelle nel nome, nella cosa e nell’origine, fra magistrature etrusche e magistrature ungheresi: cioè prima di tutto all’identità di gyula = zila e di kende = canθe; in secondo luogo di maro = mérő e di lucumo lő+kum ‘uomo’. Ecco come: “La prima sorpresa viene al capitolo iniziale intitolato “Origini turciche e ungheresi dei principali termini magistratuali etruschi”. Sembra che etr. zila ‘princeps civitatis’… sia lo stesso che ungh. gyula ‘oberster Richter oder Heerführer…, etr. canthe ‘rex’… ungh. kende ‘Grossfürst…’, e poi etr. maru ‘gromatico’ = ungh. mérő ‘misuratore, etr. lauxum/luxum, lat. lucumo ‘cavaliere’ = ungh. lóhím ‘maschio di cavallo’ (pp.27.28 – mio corsivo)”. “Sembra che”: tutto qui!

Oltre a questa nonchalance, non posso poi fare a meno di notare anche la libertà che Gheno si prende nei riguardi del mio testo: né a p.27, 28, né altrove nel mio libro io ho mai confrontato etr. lucumo ‘cavaliere’ o ‘nobile’ (p.65) con ungh. lóhím ‘maschio di cavallo’. Glossa, quest’ultima, con la quale Gheno intende naturalmente ridicolizzare la mia traduzione (non a caso, nella versione ungherese della sua recensione (pubblicata in Magyar Nyelv 2004, 490-498), lóhím è puntualmente seguito da un (!)). Per la precisione, a p.27 ho molto chiaramente analizzato la forma etrusca come un composto di ló ‘cavallo’ e di mansi (lingua obugrica, come tale più vicina all’etrusco di quanto non sia l’ungherese) kom kum χum ‘uomo’, da confrontare al nome del popolo uralico dei Komi, più che a ungh. hím ‘maschio’, ovvia innovazione. La mia traduzione, dunque, voleva essere ‘uomo del cavallo’ (cioè ‘cavaliere’ e/o ‘proprietario del cavallo’), con il rectum che precede il regens, e non ‘cavallo-maschio’. E’ però interessante osservare come Gheno, per una curiosa eterogenesi dei fini, con la sua intenzionale falsa traduzione abbia finito, senza volerlo, per contribuire alla mia tesi: perché anche se prendessimo per buono il significato ‘maschio di cavallo’ potremmo egualmente arrivare al lucumo ‘nobile cavaliere’, se ricordiamo a Gheno che il nome dei migliori fra i guerrieri siculi (Székely) magiari (il leggendario popolo della Transilvania che partecipò alla Conquista e venne adibito alla difesa dei confini della nuova patria, e fra l’altro preservò un alfabeto runico di straordinario interesse storicolinguistico, purtroppo non ancora studiato adeguatamente) era lófő ‘privilegierte Szekler’, ma letteralmente ‘testa di cavallo’. Ciò che si spiega, molto meglio di quanto non faccia, troppo genericamente, EWU (“…diese Standesgruppe der Szekler den Heerendients zu Perde kleisten musste”: s.v.), con il costume di seppellire una testa di cavallo nelle tombe dei guerrieri dell’epoca della Conquista, e in quella dei tardi-Avari precedenti, oggi considerati ungheresi anch’essi da molti studiosi. Ragion per cui, fra l’altro, ho preferito tradurre il frequentissimo etr. lupu, anziché con ‘morto’, come da sempre ha proposto l’ermeneutica etruscologica, con ‘nobile, sepolto con gli onori’, considerando questo termine l’antenato, in veste fonetica ancora ugrica, del succitato termine storico ungherese usato per i guerrieri székely. Ma anche di tutto questo, a mio avviso non poco significativo sia per la preistoria ungherese che per l’etruscologia, non c’è traccia nella recensione di Gheno, al quale interessa, come dovrebbe essere ormai chiaro, molto più la ricerca delle pulci nel cavallo che non il cavallo.

L’unico termine, infatti, su cui Gheno sparge a piene mani il lume della sua scienza è il maro, che io identifico – per la prima volta in etruscologia - con il famoso gromatico ‘agrimensore pubblico etrusco’, mediante il confronto con ungh. mérő ‘misuratore’. Il termine maro è dunque una parola fondamentale per l’etruscologia e per la mia teoria, per il posto che questa figura ha nella società etrusca, per la diffusione del suo nome anche in area italica (e.g. lat. maro- onis), e perché l’ermeneutica è ben presto arrivata a identificarla come magistratura, anche se è solo il mio confronto ungherese che ne permette l’identificazione col gromatico della Etrusca Disciplina (per cui rinvio al mio libro). Ed è parola importante anche per Gheno se, a quanto pare, è proprio da questa che ha potuto “prender lo spunto […], allo scopo di additare la labilità di moltissimi ragionamenti linguistici di Alinei dal lato ungherese” (220). Vediamo dunque gli argomenti di Gheno per dimostrare la “labilità” dei miei ragionamenti linguistici ungheresi a proposito di questa parola.

Per quanto riguarda la semantica, anzitutto, Gheno mi critica – incredibile dictu - per “l’inverosimiglianza della coincidenza semantica”! Ed ecco come: “ungh. mérő non è altro che il participio presente di mér ‘misurare’, attestato la prima volta attorno al 1372 d.C.[…], participio suscettibile anche d’uso sostantivale, ma fondamentalmente nell’accezione di ‘apparecchio misuratore” (mio corsivo, p.220). Dove il mio severissimo critico commette non uno ma quattro errori: (1) la prima attestazione di mérő, nel 1412, è infatti proprio nell’accezione di ‘misuratore (persona), e lo dice proprio la fonte citata da Gheno, l’EWU, e proprio poche righe sotto la prima attestazione di mér da lui riferita! (2) Affermare che un participio presente attestato per uno strumento non può essere usato per una persona è tanto ridicolo quanto affermare che in italiano operatore, interruttore, misuratore, modificatore, unificatore, classificatore, duplicatore calcolatore, regolatore, simulatore accumulatore trasformatore e così via – e in altre lingue l’elenco sarebbe ancora più lungo - sono semanticamente “inverosimili” perché si possono usare sia per persone che per cose. (3) Gheno dimostra di ignorare ciò che in etimologia si chiama processo di specializzazione semantica di un termine in origine generico, processo che appartiene alla storia semantica di tutte le lingue: come per l’italiano per esempio operare, verbo generico in latino (cfr. opus e opera), mentre in italiano operare tout court è potuto diventare verbo specialistico dei chirurghi, così come l’operazione tout court è quella chirurgica, o quella aritmetica ecc. (4) E’ poi lapalissiano, per chiunque abbia un po’ di dimestichezza con la storia delle parole, che in un contesto antico come quello in cui la mia teoria si pone, il passaggio da mér ‘misurare’ a mérő ‘misuratore umano’ abbia necessariamente preceduto lo sviluppo dell’accezione dello ‘strumento’, per la semplice ragione che nella storia della metrologia e della tecnica agronomica si è misurato prima di tutto a ‘spanne’, a ‘piedi’, a ‘braccia’, ‘passi’, a ‘giornate’, a ‘biolche’ e simili, cioè senza strumenti, molto prima che con strumenti come la groma ‘alidada’, tipica del gromatico etrusco del I millennio a.C. Per cui è evidente che prima sia venuto il misuratore umano poi il misuratore strumento! Il problema sollevato da Gheno, quindi, non solo non sussiste, ma – di nuovo - dimostra semplicemente che il mio critico, perfetto conoscitore della lingua e della grammatica ungherese moderna, ha alquanto trascurato lo studio della semantica, teorica, descrittiva, o storica, e sia dell’ungherese che di altre lingue.

Passiamo ora alla fonetica della mia interpretazione di maru. Secondo il mio critico, la mia proposta di maru = mérő ‘misuratore “pecca contro le norme dell’armonia vocalica”. E di quale peccato sarei peccatore? Eccolo: “la “-u di maru può esprimere la labiopalatale /ü/ ~ ungh. ő, visto che il sistema ortografico etrusco, come quello latino, non era in grado di simboleggiare tale tipo di vocali, ma –a in ogni caso non può corrispondere a una /e/, giacché in etrusco questa era univocamente (!) rappresentata a un di presso come una nostra E speculare” (corsivo mio). E chi ha dato questa certezza al Nostro, che ha appena ammesso di essere incompetente in etrusco? Misteri! Prima di tutto, se è difficile parlare di univocità per molti alfabeti moderni, di cui conosciamo perfettamente il valore fonologico e fonetico, figuriamoci per uno antico! Fra l’altro, se non vado errato credo di essere uno dei pochi studiosi italiani che abbia studiato con qualche attenzione, e basandomi su uno spoglio elettronico non insignificante (e da me curato) dei testi medievali italiani (i 22 volumi del progetto SEIOD, pubblicati dal Mulino negli anni Sessanta e Settanta), le incongruenze e le ambiguità del sistema alfabetico medievale fiorentino e di quello veneziano. Ritengo quindi di poter parlare con cognizioni di causa. Inoltre, l’etrusco, diversamente dal latino, ha solo quattro grafemi per rappresentare le vocali, cioè <a e i u> di conseguenza, parlare di univocità per l’etrusco è per lo meno imprudente, se non assurdo. Se poi ammettiamo che il sistema vocalico etrusco conoscesse già alcune vocali turbate – cosa che anche Gheno si dimostra disposto a fare per < u > - non vedo cosa impedisca al mio critico di ipotizzare anche per la <a> etrusca che potesse servire a rappresentarne una variante palatale, in armonia con la <u>. Che questa tesi sia fondata mi sembra indicato non solo dal fatto che nella documentazione etrusca, come abbiamo visto, troviamo anche mer, accanto a mar (ciò che ci confronta con una tipica oscillazione grafica di un alfabeto mai normalizzato), ma anche dalla documentazione che nel mio libro ho raccolto (cap.IV), sotto forma di abbozzo di grammatica storica etrusco-ungherese, che mostra come la <a> fosse spesso usata dai lapidari etruschi per rappresentare una /ä/ o una /e/: abbiamo infatti per es. etr. ras- ungh. rész, (< FUg *räc3), etr. tarils, ungh. tér (da Ug *tär3), etr. ar-ce ungh. ér, etr. avil ungh. év, etr. mani- ungh. meny, etr. masan aungh. mese etr. maθ- o mas- ungh. méz, etr. nap ungh. nép, etr. tam- ungh. temet, etr. ati ungh. édes (pp.284-285). Come si vede dagli esempi, alcuni risalgono a una /ä/ ricostruita, ciò che giustificherebbe comunque l’adozione di <a> per queste /ä/ realmente palatali. Adozione che – a parte possibili mutamenti fonetici - potrebbe essersi poi estesa, per analogia e/o per le incertezze tipiche degli alfabeti non normalizzati, anche ad altre parole. Mentre in seguito, alla definitiva fissazione della forma mar- per i numerosissimi riferimenti alla magistratura del ‘gromatico’ che si succedono nei documenti etruschi di età tarda, avrebbe potuto contribuire anche l’influenza del latino e/o dell’italico.

Ecco perché la conclusione di Gheno – “Tutto considerato l’equazione etr. maru = ungh. mérő è improponibile” – si dimostra, semmai, assolutamente improponibile proprio lei, per la semantica, e abbastanza superficiale, mi dispiace dirlo, per la fonetica.

E abbiamo già visto, a proposito della mia altra equazione etr. nac = ungh. nak/nek, secondo Gheno anch’essa errata per una simile violazione dell’armonia vocalica, come anche in questo caso il mio critico abbia trovato un pelo, o una pulce, inesistente.

Ma anche là dove non vi sono testi, ma dove ho proposto affinità con un carattere strutturale, e quindi esenti, a mio avviso, dal rischio della fortuità, Gheno sorvola sull’aspetto strutturale e si limita a osservazioni che si rivelano del tutto irrilevanti. Vediamo un esempio. Fra i toponimi etruschi che secondo me hanno una significativa affinità ungherese (Felsina, Bolsena, Alsium, Vetulonia, Populonia, Imola, Veii, Tarquinia, Mutina), hanno rilevanza speciale i primi tre, in quanto, tradotti in proto-ungherese, si lasciano interpretare come, rispettivamente, ‘settentrionale, centrale, meridionale’. Attributi che si adattano perfettamente alla posizione di Bologna, di Orvieto e dell’antico porto di Pyrgi (Alsium) rispetto all’area dell’Etruria. Ecco esattamente come presento la mia tesi nel mio libro: La triade etrusca FELZNA (lat. FELSINA) ‘settentrionale’, VELZNA (lat. VOLSINII, it. BOLSENA) ‘centrale’; e ALS- (lat. ALSIUM) ‘meridionale’ Questi tre toponimi etruschi, letti in chiave ungherese, diventano non solo trasparenti ma anche assai significativi.

Felsina, il nome etrusco di Bologna, era stato già avvicinato a Velzna 'Bolsena' da Devoto (cit. in Pellegrii 1978, 118), che però intendeva riunirli, facendone lo stesso toponimo. Letti in chiave ungherese, invece, Felsina e Velzna risultano nettamente separati, anche se collegati da un parallelismo semantico e morfologico. Felsina, anzitutto, si lascia accostare ai numerosissimi toponimi ungh. che iniziano con Felső ‘settentrionale, superiore’ (dall'avverbio fel 'sopra', affine all'agg. föl 'superiore', che a sua volta risale al lessico PUr nella forma ricostruita *pide 'alto, lungo'; cfr. EWU). Fra i toponimi ungh. cito Felsőbagod, Felsőberecki, Felsőberkifalu, Felsőcsatár, Felsődobaza, Felsőegerszeg, Felsőgagy, Felsőgall, Felsőjánosfa, Felsőkelecseny, Felsőmarác, Felsőmindszent, Felsőmocsolád, Felsőnána, Felsőnyárád, Felsőnyékr, Felsőörs, Felsőpáhok, Felsőpakony, Felsőpaty, Felsőpetény, Felsőrajk, Felsőregmec, Felsőtárkány e molti altri. A differenza di quelli elencati, tuttavia, dove felső è un attributo che aggiunge il significato di 'settentrionale' al nome successivo, Felsina avrebbe un valore assoluto, espresso con la formante aggettivale o sostantivale –na (ungh. –ny). Quindi ‘la settentrionale’.

Analogamente, Velzna Velsu ecc., lat. Volsinii 'Orvieto’ (ma etimologicamente collegato a it. Bolsena), si lasciano interpretare come 'centrale', dato l'ungh. belső 'interno, interiore' (da bél 'viscere, anima, intestino, interno', che risale al FU *päl3 'l'interno': cfr. EWU)). Fra i toponimi ungh. cito Belsősárd, Belsővát ecc., belföld (föld 'terra') 'entroterra', belváros (város 'città') 'centro della città'. Si ricordi che Orvieto, nel cui santuario di Voltumna si riunivano i delegati dei dodici popoli d’Etruria, era considerata il 'centro' -non solo geografico, ma anche politico- della confederazione etrusca. E si noti anche che il passaggio di vel- a vol- -documentato da etr. Velsna > lat. Volsinii- (it. Bolsena), etr. Velaθri > lat. Volaterrae (it. Volterra) ecc., non riguarda l’etrusco ma è tipico del latino, che muta –e- in –odavanti a –l- velare (cfr. velim vellem, ma volo volumus volui volt > vult).

La corrispondenza continua e si completa con lat. Alsium, che conosciamo come nome di uno dei porti di Caere/Pyrgi (cfr. DICE, e Pellegrini 1978, 113), affine al gentilizio etrusco Alsina, e che in ungh. si lasciano leggere come collegati ad alsó ' meridionale, inferiore'. Per cui, così come in ungh. abbiamo numerose coppie toponimiche del tipo Alsógalla Felsőgalla, Alsójánosfa Felsőjánosfa, Alsókekecsény Felsőkekecsény, Alsólendva Felsőlendva, Alsómarác Felsőmarác, Alsómocsolád Felsőmocsolád, Alsónána Felsőnána, Alsónyék Felsőnyék, Alsópáhok Felsőpáhok, Alsópakony Felsőpakony, Alsópétény Felsőpetény, Alsórajk Felsőrajk, Alsóregmec Felsőregmec ecc., in etrusco avremmo Felsina per Bologna, nell'Etruria settentrionale, Velzna Velsu al centro, e Alsium nell'Etruria meridionale. E cosa fa il mio critico? Anziché discutere e criticare la mia tesi sulla base di questa presentazione ‘geo-strutturale’ delle coincidenze, Gheno mi fa notare che sia felső che alsó non significano ‘settentrionale’ e ‘meridionale’, bensì ‘superiore’ e ‘inferiore’, e sono quindi “esempi di fraintendimenti semantici di parole ungheresi, che gettano nuova ombra su tutta l’impostazione del lavoro” (p.223)! A parte la totale irrilevanza - proprio sul piano semantico! - dell’osservazione, in quanto nella mia traduzione italiana avrei potuto benissimo usare, anziché settentrionale e meridionale, anche nordico e del sud, oppure alto e basso (cfr. alta Italia e bassa Italia), così come, naturalmente, superiore e inferiore (cfr. Austria superiore e inferiore), poco sembra importare a Gheno l’ammissione, da lui stesso fatta, che in ungherese “eventualmente fel- prefissato [sia] anche ‘settentrionale” e che “eventualmente al- [sia] anche ‘meridionale’ (idem): ciò che dimostra che comunque la mia traduzione è corretta. Inoltre, omette di menzionare che fra i miei toponimi c’è anche belső ‘centrale’, per il quale naturalmente non può fare neanche l’insulsa obiezione che ha fatto per gli altri due termini. E non si rende conto, infine, che in qualunque lingua alto e basso, superiore e inferiore, settentrionale e meridionale, del nord e del sud si possono usare come varianti motivazionali, per esprimere uno stesso significato o, se preferisce, in determinati contesti sono sinonimi. No: il mio è un fraintendimento semantico che getta un’ombra sul tutto il mio lavoro! Ma a Gheno non basta: ritorna sulla questione e mi cita a p.286, dove io – nel capitolo dedicato alla grammatica storica dello sviluppo dall’etrusco all’ungherese (e non il contrario…), elenco Felzna (e Velzna) come documenti della continuazione di <e> tonica etrusca in /e/ tonica ungherese. Ed ecco, di nuovo, la ‘critica’ del Nostro: “Per Alinei in ungherese troviamo un avverbio fel ‘sopra’ e un aggettivo fől ‘superiore’ (p.286): fel e fől sono due varianti regionali, ambedue accettate nello standard, dell’avverbio-preverbo ‘su’; fől sostantivato significa ‘panna (del latte)’ mentre fel prefissato a sostantivi vale ‘superiore’ e, nella lingua parlata, altresì settentrionale’..” Come si vede, Gheno non sta recensendo il mio libro sull’etrusco, ma sta correggendo, ed anche male, quello che evidentemente considera un compitino di scuola, e con l’impegno intellettuale adatto a questo lavoro. Ma vediamo un altro esempio dell’interesse per la pulce e dell’indifferenza per il cavallo che caratterizzano la recensione di Gheno: sempre fra i miei “fraintendimenti semantici che gettano nuova ombra su tutta l’impostazione del lavoro” il mio critico pone anche la locuzione verbale ungh. eleget tesz (vmi)nek da me così tradotta (e fornita, ahimé, di una é lunga di troppo in eléget): “venire incontro… a (qualcuno)’. Sorvolo sulla citazione del mio testo da parte di Gheno, non del tutto esatta, e passo al nocciolo della questione: la locuzione da me citata, nel contesto in cui si trova – la lamina d’oro di Pyrgi detta A – è fondamentale per la sua traduzione, e lo è proprio per la sua complessa natura sintattica, che coincide perfettamente con quella ungherese, come dirò subito. Gheno invece, oltre ad aver posto l’inevitabile (sic) dopo la mia <é>, mi bacchetta di nuovo: alt! in ungh. la locuzione non si riferisce a ‘qualcuno’ ma a ‘qualcosa’! A questo punto, cosa si può fare, se non sbuffare? Certo, che in ungh. moderno sia così, è senza dubbio vero, dato che l’abbreviazione da me citata è valami ‘qualcosa’, e non valaki ‘qualcuno’. E forse non a caso io ho tradotto ‘soddisfare le richieste’… Ma quello che nell’ambito della mia tesi etrusco-ungherese pensavo dovesse interessare Gheno, e che invece sembra lasciarlo del tutto indifferente, è la straordinaria coincidenza, in un testo etrusco così importante come la Lamina A di Pyrgi, della forma etr. ilaχve con quella ungh. eléggé (< elégvé) e poi, nella parte successiva del testo, la presenza – per due volte - del già discusso nac, anche qui posposto al sostantivo proprio come segnacaso del dativo, e di tes-, il verbo usato nella locuzione ungherese citata. Abbiamo quindi la perfetta corrispondenza, sia lessicale che sintattica e semantica, di tutti e tre i componenti della locuzione verbale ungherese - il verbo tesz, l’avverbio eléggé e il segnacaso del dativo nak, posposto al nome - con le parole etrusche della frase che, letta in questo modo, diventa altamente significativa per un accordo bilingue fra i due popoli punico/fenicio ed etrusco, in quanto ci informa di come il “capo magiaro (= meχ)” Thefarie Velianas intenda “soddisfare (le richieste de)i cittadini di Alsium (porto di Pyrgi) e degli stranieri”. Certo, nella locuzione etrusca abbiamo una ‘persona’ e non una ‘cosa’, ma non ammettere che due mila anni prima dell’ungherese storico il verbo di una locuzione verbale potesse avere una valenza più ampia del suo continuatore moderno significa, a mio avviso, sfidare il buon senso, oltre a non avere la più lontana idea di cosa sia la linguistica storica e comparata.

Un altro esempio tipico del livello a cui Gheno si pone nell’affrontare il mio testo, esempio questa volta sia semantico che fonetico, sta nel suo commento alla mia traduzione dell’etr. puia. Fin dalle origini dell’etruscologia scientifica, questo termine è stato tradotto ‘moglie’. Non sulla base dell’ungherese, ovviamente, ma sulla base delle evidenze interne. Io ho semplicemente ravvisato in ungh. bulya (pron. /b’uia/) ‘donna turca’ quella che mi sembra un’origine del tutto plausibile, dal punto di vista fonetico, e un’interessantissima conferma dell’importanza del ruolo turcico nella società protoungherese, da me ripetutamente sottolineata, oltre che di fondamentale importanza per la ricostruzione dell’etnogenesi ungherese, così strettamente legata alla sua componente turcica. Cosa fa Gheno, questa volta? Mi corregge, questa volta, perché ho sbagliato a tradurre bulya come ‘moglie’ anziché ‘donna turca’. Non ho alcuna difficoltà ad ammetterlo. Ma ho sbagliato non perché non avrei capito (!) il török nő del TESz, come si affretta a suggerire il mio critico, ma perché nella mia fonte principale - l’EWU - la glossa tedesca Frau poteva valere, oltre che ‘donna’ anche ‘moglie’. Ma, concesso l’errore, cosa importa tutto questo per la mia tesi, dato che il passaggio da ‘donna’ a ‘moglie’ è elementare (lo mostra appunto il ted. Frau…), e per di più in tante lingue - greco antico e moderno, francese, spagnolo, irlandese antico e mod., gallese, antico islandese, tedesco, olandese, lituano, lettone, slavo eccl., ceco, sanscrito, avestico, per limitarmi alle lingue IE, e per non parlare dei dialetti, a cominciare da quelli altoitaliani - il nome della ‘donna’ e della ‘moglie’ sono esattamente eguali? La sola cosa rilevante, nell’ambito della mia tesi, è che siccome il nome etrusco della ‘moglie’, già accertato dall’etruscologia, coincide con quello che in ungherese significa ‘donna turca’, allora gli Etruschi per definizione avevano, o avevano avuto in epoca più antica, una – appunto! - moglie di origine turca, ciò che darebbe una forma concreta al tipo di società mista turco-magiara che dobbiamo comunque postulare per l’etnogenesi dei Magiari.

E vi è un altro aspetto rilevante a questa mia etimologia, che forse giungerà nuovo al mio critico: la mia traduzione di questa parola etrusca – unita a quella delle altre - importantissime - parole etrusco-ungheresi di origine turcica da me rilevate – può dare un senso molto preciso – e illuminante - a due recenti conclusioni della ricerca geogenetica: (1) quella, a suo tempo molto reclamizzata e quindi ben nota, di Alberto Piazza, uno dei più autorevoli geogenetisti del mondo, sui Toscani di Murlo, secondo cui le affinità genetiche degli Etruschi sono principalmente con i Turchi. E (2) quella, recentissima, e a mia conoscenza ancora inedita, della Guglielmino, geogenetista dell’Università di Pavia, secondo cui una delle due fondamentali affinità genetiche degli Ungheresi è – guarda caso! - con i Turchi (l’altra con gli Iraniani). Interessanti coincidenze non è vero?

Per quanto riguarda poi la fonetica della parola puia < /b’uia/ < bulya, poi, alla mia osservazione che il passaggio –ly- > -y- doveva essere già in atto in epoca etrusca, Gheno contrappone una delle solite affermazioni ancora in uso, purtroppo, in linguistica storica, e cioè che sulla base delle attestazioni scritte questo sviluppo è databile a dopo il XIV secolo d.C. In risposta a questa critica, a mia volta, rinvio il mio critico al capitolo VII delle mie Origini, e ai miei numerosi lavori sul problematica della datazione in linguistica, in cui dimostro, credo in modo definitivo, l’assurdità teorica, e quindi l’assoluta inaffidabilità, delle presunte ‘datazioni’ dei mutamenti fonetici basate sulla data delle attestazioni scritte. Attestazioni che vanno invece lette in chiave puramente sociolinguistica, e con cronologie necessariamente molto più alte. Non mi aspetto, naturalmente, che Gheno aderisca alle mie conclusioni teoriche e di metodo sulla problematica delle datazioni in linguistica, ma solo che si renda conto che quello che ho detto non è il risultato di speculazioni improvvisate, bensì è rigorosamente in armonia con la mia teoria della continuità, e con la sua solida base teorica, oggi seguita da un numero crescente di studiosi.

Un altro esempio dei miei “fraintendimenti semantici” dell’ungherese Gheno lo trova nel mio confronto di etr. ati ‘madre’ con ungh. édes ‘madre’, in origine ‘dolce’. Secondo Gheno, questo uso di édes ‘dolce’ come appellativo per la madre risale solo all’Ottocento. Questa volta Gheno si sbaglia, e proprio nella ricerca del pelo: a parte il fatto che ezes ‘madre’ appare già nel Lamento di Maria del 1300, EWU attesta édes ‘blutsverwandt’ (‘parente’) per il 1521, e ‘Liebling’ (‘amato/-a’) per il 1585. C’è dunque più spazio per sostenere la mia tesi di quanto non me ne conceda Gheno. Inoltre, se ‘dolce’ appartiene già all’antico ungherese (1138) (anche come antroponimo (EWU)), non si può neanche escludere che la sostituzione del più antico anya ‘madre’ con l’ipocoristico ‘dolce’ fosse già avvenuta nell’antichità, e in modo del tutto indipendente da quella storica. Senza contare che, volendo, per etr. ati sarebbe possibile anche il confronto con finl. äiti ‘madre’ 3.

Ancora un esempio della leggerezza con cui Gheno mi attribuisce, nonostante non ce ne sia neanche l’ombra, “fraintendimenti semantici” dell’ungherese, sta nel suo commento alla mia traduzione dell’etr. ceχa ‘sopra’. Ho ripreso questa traduzione dalla migliore ermeneutica etrusca, e la confermo mediante il confronto con ungh. hegy ‘monte’, che però, con suffisso, per es. possessivo –e/i o lativo -é, diventa avverbio ‘sopra’. Tutto questo lo spiego chiaramente, a pp.52-53 del mio libro. Cosa fa Gheno? Senza curarsi minimamente della mia spiegazione dettagliata, mi affibbia un altro rigone rosso a p.269: “ungh. hegy ‘sopra’ 􀃆 ‘monte’” (223), dove ciò che illustro è soltanto la regolarità del passaggio fonetico dalla velare iniziale etrusca di ceχa alla /h/ dell’ungh. hegy, in armonia cona la Lautverschiebung ungherese rispetto all’ugrico e all’uralico, e quindi in un contesto dove non avevo alcuna ragione di tornare sulla semantica della mia traduzione. Più che di un mio fraintendimento semantico, mi sembra dunque un fraintendimento, da parte di Gheno, del compito che si assume un recensore.

E ancora più disinvolta è la sua critica alla mia interpretazione dell’etr. krankru come ‘parola gemella’, composta di karom ‘artiglio’ e köröm ‘unghia artiglio’. Gheno anzitutto tace che si tratta della didascalia di una figura di gatto. Ma sorvoliamo su questo punto, che ho già sufficientemente sottolineato. L’errore clamoroso che secondo lui io avrei commesso qui è nell’interpretare questa parola come ‘parola gemella’. Qui è Gheno che sbuffa: ma non mi sono accorto, che si tratta di due “parole vocalarmoniche, realizzatesi attraverso una scissione fonetica? (p.226) E che in tal caso “entrambi i membri di tali coppie sono utilizzati autonomamente, mai insieme”?

La verità, però, risulta un’altra: l’affermazione categorica che queste due parole siano “vocalarmoniche, realizzatesi attraverso una scissione fonetica” rappresenta un’opinione del tutto personale di Gheno, perché l’EWU (s.v. karmol), al contrario, recita: ”Zusammenhang der Wfamilie mit köröm ist kaum wahrsch”. Quindi Gheno anzitutto non informa il lettore sulla posizione corrente, che è quella che giustifica la mia tesi, e poi, non contento, mi corregge sulla base di un’opinione personale! Inoltre, anche se l’opinione di Gheno fosse quella corrente, a giustificare la mia interpretazione 3 Come mi ha suggerito il Prof. Szabó dell’Università di Budapest. della parola - del tutto adatta, in ungherese, a rappresentare scherzosamente un gatto - basterebbe una qualunque delle due parole karom o köröm, dato che tutte e due significano ‘artiglio’, lasciando l’altro elemento della parola gemella alla creatività lessicale degli Etruschi…

Altra tipica obiezione di Gheno è quella che fa alla mia traduzione del frequente etr. mi ma ‘io (sono) il luogo’, in iscrizioni sepolcrali: “in ungherese la copula è omessa solo alle terze persone dell’indicativo presente, non alle prime o alle seconde” (p.223). E con questo? Anzitutto, poiché al Proto-Uralico viene attribuita la possibilità di usare nomi come verbi (come in Nenci: mań sawa-dm ‘io (sono) buono’, dove la copula è sostituita dal suffisso personale), la questione dell’omissione della copula è molto più complessa di quanto non la presenti Gheno, che sembra conoscere solo la regoletta sincronica. Inoltre, l’ipotesi che una lingua che oggi conosce l’omissione della copula per la 3° p. in uno stadio molto più antico la conoscesse anche per la prima appartiene, a mio avviso, al bagaglio congetturale più elementare di qualunque comparatista. Volendo, infine, si può anche ipotizzare un influsso del sostrato slavo (dato che in slavo l’omissione della copula è normale), la cui realtà e la cui importanza, qualunque sia il modello etno-genetico ungherese adottato, sono dimostrate dalla toponomastica ungherese di origine slava.

Tipico è anche il lungo discorso che Gheno mi fa a proposito dei sintagmi etruschi che non seguono l’ordine sintattico normale per le lingue uraliche: il rectum prima del regens. Sulla base di questa osservazione, infatti, Gheno non esita a rigettare la mia traduzione di tular rasnar ‘confini della regione’, tular hilar ‘confini dei luoghi’, apa nacna ‘grande padre = nonno’, ati nacna ‘grande madre = nonna’, che mostrano l’ordine inverso. Senonché – si noti - questo rifiuto delle mie traduzioni (fra l’altro uno dei pochi, in tutta la recensione, che Gheno osi fare esplicitamente) è preceduto da questa sorprendente premessa ‘etruscologica’ da parte di Gheno: “la massima parte dei campioni di etrusco rimastici sono costituiti da iscrizioni funerarie e … il rimanente è dato da didascalie, registrazioni di accordi, formule ecc. … tutti testi redatti – si può pensare – in una lingua fondamentalmente scevra di artifici stilistici inusuali, come ad es. l’inversione.” (p.224 – mio corsivo). Ora io mi domando: possibile che a Gheno non sia venuto in mente che le iscrizioni funerarie, in etrusco di solito dedicate a magistrati e funzionari pubblici, siano un contesto ideale per artifici stilistici? E che dire degli ‘accordi’, che in etrusco hanno luogo addirittura fra popoli diversi (lamine di Pyrgi) e fra grandi famiglie (ceppo di Perugia)? E le ‘formule’? Non sono le ‘formule’ – proprio in quanto tali - quelle che più spesso fanno uso di artifici stilistici? Come per esempio in italiano per lo meno (con l’articolo lo anziché il), vendonsi e affittasi (con l’inversione)? E altrettanto tipica, e ahimé ancora più lunga e noiosa, è poi la critica che Gheno rivolge (a p.225) alla mia traduzione di etr. semniśsi ‘occhi che guardano’, sulla base del raffronto con ungh. szem ‘occhio’ e nézésű ‘-looking –eyed’ (che cito da Országh László, Magyar Angol Szótár, Akadémiai Kiadó, Budapest 1977). Qui la filippica di Gheno, tutta rivolta esclusivamente alla terminologia da me usata, si conclude così: “Dal che, infine e risolutivamente (?), si conferma che nézésű non può essere “tuttora usato come attributivo dopo un sostantivo, nel senso di ‘che guarda’”. Anche ammesso che questo sia vero (non ne sono certo, dato che nella succitata fonte lessicografica il lessema –nézesű ‘-looking, -eyed’ è preceduto da trattino e definito come aggettivo), non è questo che importa. Quello che invece mi sembra rivelatore, di tutto il discorso di Gheno, sono queste sue tre righe (delle ben 33 che ha dedicato alla parola): “il composto ungherese –teoricamente possibile ma semanticamente bizzarro – szemnézésű alla lettera non potrebbe voler dire che ‘… che ha lo sguardo dell’occhio, dotato delle sguardo dell’occhio’” (corsivo mio). Ma non è proprio questa la traduzione che io ho attribuito alla parola etrusca! Il problema, per Gheno, è il solito: nel suo discorso pseudo-critico non menziona la sola cosa essenziale, dal punto di vista critico: il fatto che la parola si trova su un missile di piombo, cioè uno di quei proiettili di epoca etrusco-latina, anch’essi appartenenti alla categoria dei manufatti ‘parlanti’, e spesso recanti, anche in latino, iscrizioni di vario tipo rivolte ai nemici (cfr il mio libro a p.285). Così come, ancora nell’ultima guerra, si scrivevano frasi sulle bombe destinate alla Germania nazista... Cosa c’è di più plausibile, allora, che un proiettile destinato al nemico rechi scritto “(sono) dotato dello sguardo dell’occhio” (e quindi sono infallibile)? Come si vede, ancora più chiaramente che in altri casi, Gheno si accanisce a rinfacciarmi l’uso improprio di termini grammaticali e/o analisi non del tutto conformi alla moderna grammatica ungherese, senza rendersi conto che il mio orizzonte è necessariamente un altro, e per giunta senza neanche smentire la mia traduzione. Anzi, in questo caso come in altri, senza volerlo la conferma clamorosamente.

Ma il bello deve ancora venire. Una delle sezioni del mio libro che sembra più sconvolgere Gheno è poi il paragrafo 3.7, intitolato “Tendenza alla subordinazione e all’assenza di coordinazione” (pp.259-60). In esso sostengo quello che a me sembra del tutto evidente, e cioè che l’etrusco e l’ungherese hanno in comune queste due tendenze, ovviamente complementari l’una all’altra. Come afferma in tutte lettere Collinder: “The leading principle of Uralic sentence structure is subordination” (1960, 249: v. bibliografia nel mio libro). Qui il mio critico si inalbera e, nel farlo, prende uno scivolone tremendo. Secondo Gheno, infatti, queste due tendenze – se possono essere evidenti nell’etrusco – non lo sono affatto nelle lingue uraliche (p.230). Ecco infatti la sua critica: “qualsiasi studente di ugrofinnistica-uralistica resterebbe disorientato a veder applicato l’enunciato alle lingue uraliche”. Ciò che sembra implicare che fra il 1960, data in cui l’”inattuale” Collinder scriveva la frase citata, e il 2005, l’uralistica ha addirittura capovolto la propria posizione in proposito! Gheno infatti ne sembra sicuro e, per ‘dimostrare’ la sua tesi, ricorre a un brano del noto manuale di Hajdú (da lui stesso tradotto): “Tutti abbiamo appreso quanto Hajdú sintetizza così: «In base all’ampia diffusione dei costrutti participiali …, riteniamo che nella protolingua non esistessero frasi subordinate con congiunzione. Probabilmente però esistevano frasi composte subordinate senza congiunzione…, ma in luogo di queste più spesso si adoperavano certamente dei costrutti participiali» (Hajdú 1992: 251-2 corsivo [suo]). Ciò che io – modestamente - interpreterei come un’altra forma di subordinazione. Mentre Gheno continua imperterrito: “Dunque” – senza accorgersi che anziché “dunque” avrebbe forse dovuto usare “ciò nonostante”, “con i costrutti participiali … si evitava la subordinazione”! Ora, le cose sono due: o anche Hajdù ha preso uno scivolone (ciò che a me sembra improbabile, ma nessuno è perfetto …), o lo ha preso solo Gheno, e Hajdú si è solo espresso poco chiaramente. Perché a parte Collinder, e a parte anche Hajdú, non vi è alcun dubbio che in qualunque modello di sintassi, tradizionale o generativo, il costrutto participiale è uno dei modi classici per realizzare una subordinata, in quanto da solo non potrebbe fungere da proposizione principale. Per cui, ignaro di aver fatto un mastodontico errore, e non solo in uralistica, ma anche in italiano e in grammatica universale, Gheno mi incalza: “E’ quanto ammette … Alinei, quando – contraddicendo sé stesso – scrive… Ciò nonostante poco dopo argomenta… Che Alinei rincalza in questo modo… “. Per poi concludere, avendo ormai visto me (e non sé stesso) come l’incoerenza personificata: “Siamo sempre sul filo del sì e del no, ma indiscutibilmente il titolo del paragrafo andava capovolto”. Spiacente, ma capovolto va solo il pensiero di Gheno. Al quale consiglio di rileggere, oltre a Hajdù, qualche buon manuale di sintassi: come per es. il vecchio Fornaciari del 1881, ristampato a cura di Nencioni nel 1974, che recita: “Le proposizioni subordinate si dicono esplicite, quando sono espresse con un modo finito (indicativo, congiuntivo, condizionale), ed implicite, quando sono espresse con l’infinito, il gerundio, il participio” (p.355 della ristampa del Sansoni, corsivo dell’Autore). E ancora “Dicesi assoluto quel participio che, contenendo una proposizione subordinata incidente resta, insieme col proprio soggetto, sciolto grammaticalmente dalla proposizione principale, in cui si trova” (p.213; mio corsivo). Oppure, se considera Fornaciari ‘inattuale’, o troppo legato all’italiano, potrebbe rileggersi un manuale di sintassi generale più recente, come quello del generativista Graffi del 1994, forse il migliore pubblicato in Italia fino ad ora. Il quale, nel trattare le varie dimensioni classificatorie delle frasi, affronta così l’opposizione fra frasi principali e frasi dipendenti: “questa opposizione presuppone, ovviamente, che esistano delle frasi indipendenti, di solito definite come «proposizioni che bastano a sé stesse». Si dice che una proposizione indipendente è principale rispetto ad un’altra che è dipendente da essa, o subordinata, oppure secondaria” (termini che, aggiunge, utilizzerà indifferentemente) (101). E chiarisce: “un modo molto chiaro per cogliere questa mancanza di autonomia [delle frasi dipendenti] è osservare che esse non possono essere enunciate da sole” (122). E, per quanto riguarda le frasi participiali e gerundive, le definisce «costruzioni assolute», cioè strutture “non collegat[e] al resto della frase tramite congiunzioni o altre espressioni esplicite di subordinazione”. (57, n. 26, corsivo mio). Come volevasi dimostrare.

Un ultima osservazione, prima di concludere l’esame della parte lessicale della recensione di Gheno, merita di esser fatta a proposito del mio uso di finnougrico, anziché del tradizionale (in Italia) ugrofinnico. Secondo Gheno questo mio uso sarebbe, chissà poi perché, “superfluo”. Nel mio lavoro come co-fondatore e come presidente dell’Atlas Linguarum Europae, nel corso dei 22 anni dal 1975 al 1997, ho sempre dovuto collaborare strettamente sia con il Dipartimento delle lingue uraliche che con i numerosi Comitati Nazionali dei paesi di lingua uralica del grande progetto. Per menzionare soltanto, fra gli autorevoli rappresentanti delle aree europee di lingua uralica che partecipavano allora al progetto – alcuni dei quali purtroppo scomparsi - , quelli con i quali ho avuto più contatti, ricordo i finlandesi Terho Itkonen, Jorma Koivulehto, Sirkka Saarinen, Leena Sarvas, il russo B. Serebrennikov, l’udmurto R. Š. Nasibullin, lo svedese L.-G. Larson, gli Ungheresi S. Imre, L. Balogh, L. Deme, B. Kálmán, J. Kiss, I. Posgay, l’estone X. J. Neetar ed altri per le lingue minori. Ora, fra le prime decisioni del Dipartimento uralico delle quali noi organizzatori dell’ALE dovemmo prendere atto, vi furono queste due: (I) non era corretto, dal punto di vista scientifico, usare ugrofinnico, e si doveva adottare uniformemente finnougrico. E infatti, in tutti i e sei i volumi dell’ALE finora pubblicati, dal 1982 ad oggi, e in francese, in inglese, in tedesco e in russo, questo è sempre stato l’uso. (II) Bisognava usare i nomi locali delle lingue uraliche, e non quelli della tradizione accademica che non hanno nulla a che fare con la realtà linguistica locale, come vogulo, ostiaco, votiaco, ceremisso ecc. Per cui, se vi è qualcosa di superfluo in questa discussione, mi sembra sia il parere di Gheno in proposito. Ancora più superfluo poi – se Gheno mi permette un’opinione in merito, nonostante io non sia del settore -, mi sembra l’uso ancora attuale, da parte degli studiosi italiani, di un termine infelicemente costruito, che contrasta con quello corretto e preferito dalla maggioranza degli studiosi di area uralica. Non solo superfluo ma, anzi, provincialmente presuntuoso.

E potrei continuare a lungo, per dimostrare come la stragrande parte delle osservazioni di Gheno siano del tutto irrilevanti. Per non tediare ulteriormente il lettore, tuttavia, mi limito ad elencare le due sole osservazioni di Gheno che mi sembrano giuste, e di cui certo terrò conto se avrò occasione di migliorare il mio libro: (1) Etr. munistas ‘monumento’. Gheno mi fa notare, e la sua critica questa volta mi sembra fondata, che la mia traduzione come ‘opera da guardare’ non è possibile, perché contravviene all’ordine sintattico rectum regens, e perché anche il mio parallelo con ungh. műemlek ‘monumento’ (letteralmente ‘ricordo/artistico’) è fondato su una mia errata lettura della parola. Il senso di ‘monumento’, o quello simile, proposto dagli etruscologi su basi ermeneutiche fin dall’Ottocento, di ‘loculo’, ‘dimora (funebre)’, o luogo’, è probabilmente giusto, ma occorrerà leggere la parola in una diversa chiave ungherese o ugrica, probabilmente sempre su base di mű ‘opera’, ma con un altro tipo di formazione.

(2) Pur se del tutto irrilevante per il mio confronto di etr. fulu ‘fuochista’ (termine che ritorna anche in Po-pul-onia ‘sede delle principali fornaci’) con ungh. fűlő e fűl-ik ‘scaldare’ – confronto che resta validissimo e quanto mai produttivo per la traduzione di non pochi testi - l’osservazione di Gheno (a p.223) sui significati da me erroneamente attribuiti a dette forme - ‘fuochista’ e ‘bruciare, accendere, attizzare, alimentare il fuoco, caricare la caldaia’ - mi ha permesso di scoprire un errore reale, anche se da lui non rilevato: detti significati sono invece esattamente quelli dell’ungh. fűt e del suo derivato fűtő ‘fuochista’, che però, a loro volta, derivano da fűl, fűlik (cfr. EWU). Per una svista, la menzione di fűt e la sua derivazione da fűl mi sono rimaste nella penna.

Passo ora alla parte della recensione che Gheno dedica alla mia valutazione della Teoria della Continuità Uralica, e alla mia ricostruzione della Conquista/occupazione della patria da parte degli Ungheresi, fondamentale non solo per la tesi etrusco-magiara, ma anche e soprattutto per la mia Teoria della Continuità dal Paleolitico.

Per quanto riguarda la Teoria della Continuità Uralica, Gheno contesta la mia affermazione che questa sia “ormai accettata da tutti gli specialisti dei paesi uralici” (p.231). Ha certo ragione, ma non perché abbia letto solo libri in lingua inglese, che non è vero. Avrei dovuto solo aggiungere “a tutti gli specialisti di lingue uraliche che non siano dogmatici custodi del sapere tradizionale”. Oppure, in linguaggio meno accademico, “che abbiano un po’ di sale in zucca”. Ma, come Gheno certo comprenderà, questa è una specificazione doverosamente sottintesa, quando si parla di ricerca innovativa fra persone intelligenti.

Per quanto riguarda la mia ricostruzione dell’etnogenesi ungherese, per fortuna, almeno questa è sintetizzata molto bene da Gheno (pp.218-219). E mi rallegra anche molto che il mio critico, come già detto, ne dia perfino un giudizio positivo: “La ricostruzione di Alinei è senza dubbio affascinante, ed è corredata […] di paralleli grammaticali e lessicali individuati con acribia” (?) (non è questa però l’impressione che ne ho avuto!) (p.219). Ma allora, mi sono chiesto e mi chiedo ancora, se non è in questa ricostruzione che Gheno trova una barriera alla mia tesi, perché si è prodigato in uno sforzo di correzione così superficiale del mio libro, senza per altro discuterne, neanche in minima parte, la sostanza? Tanto più che la mia equazione etrusco-magiara è proprio determinata dalla mia ricostruzione del quadro archeologico, confrontato con quello linguistico e dei prestiti interlinguistici, dell’Europa orientale, della TCP, come lo stesso Gheno, del resto, ha molto bene riassunto e messo in luce? Di fatto, per ribadire qui un punto che per me è assolutamente fondamentale, la tesi etrusco-magiara per me non è una affatto una tesi ad hoc, o una scoperta ‘serendipitosa’ (per usare l’utile anglicismo di Umberto Eco), ma un’implicazione imprescindibile della TCP, nel senso che accettando questa si è costretti ad ipotizzare quella. Il mio libro etrusco, insomma, visto così, vuol essere sostanzialmente la dimostrazione di un assioma. Purtroppo, l’apertura mentale che Gheno dimostra nei riguardi della mia ricostruzione del quadro etnogenetico ungherese ha brevissima durata. Subito dopo averla definita “affascinante”, infatti, Gheno si pone una domanda che non posso che definire bizzarra: “Come è possibile che gli storici o geografi o poligrafi antichi non alludano mai agli ungheresi o un popolo identificabile con essi … se dal III mill. a.C. erano stanziati nel cuore dell’Europa?” (219) Domanda bizzarra perché, come tutti sanno, dei Magiari come tali non c’è traccia neanche nelle fonti medievali, dove sono invece chiamati Turchi, o Avari, o Unni, o Baschiri, o Onugor ecc., cioè sempre con nomi turcici e mai con il loro vero nome di Magiari. Perché allora dovremmo aspettarci qualcosa d’altro in fonti più antiche, come Erodoto, Tacito, Giordane e Paolo Diacono? Ovviamente, se ancora nel Medio Evo, quando i Magiari si erano certamente già affrancati dell’egemonia turcica, non erano riusciti a farsi conoscere con il loro vero nome, come si può pensare che lo potessero fare all’epoca di Erodoto o di Tacito, quando il dominio turcico su di loro poteva solo essere molto più forte ed evidente? E nulla conta, per l’uralista Gheno, proprio l’esempio del nome dei Mansi, Khanti, Mari, Komi Udmurti e di altri popoli uralici minori, che ancora oggi lui stesso, gli altri studiosi italiani e di altri paesi si ostinano a chiamare con nomi privi di qualunque addentellato con la realtà etnica di questi popoli, e dovuti esclusivamente ad obsoleti rapporti di dipendenza coloniale? Quello che fanno accademici italiani e stranieri nel III millennio della nostra era, per mero rispetto di una tradizione di origine coloniale, non è probabile che lo facessero, e con convinzione maggiore, gli storici greci del I millennio a.C.?

E ho un’ultima osservazione a proposito del quesito posto da Gheno, questa volta sul versante del metodo. A proposito di Erodoto il mio critico non omette di ricordare che lo storico greco chiama gli Etruschi Tursenoí. Tuttavia, chissà perché, non è altrettanto memore nei riguardi della mia tesi – che pure fa parte del libro da lui recensito, ed è strettamente legata proprio all’etnonimia antica dei Magiari: la tesi, cioè, che la radice Turs- dei Tirreni-Etruschi, senza alcun dubbio la stessa dell’umbro Turskom, del latino Tu(r)sci, e del metatetico Etrusci, potrebbe essere la stessa di quella Turk- dei Turchi. In questo caso, Erodoto avrebbe sì menzionato gli Ungheresi, ma li avrebbe chiamati col loro nome di Etruschi-Tirreni. Evidentemente, questo piccolo dettaglio non rientra negli interessi del mio recensore.

Cosa posso concludere, insomma, dall’esame di questa recensione? Anzitutto, che le critiche e le correzioni di Gheno nella stragrande maggioranza dei casi nulla aggiungono e nulla tolgono alla mia tesi. In secondo luogo, se servono a qualcosa, è solo per dimostrare che il compito che Gheno si è assunto non è stato quello di recensire il mio libro, bensì quello di dimostrare – in modo pedantesco, quando non infondato o scorretto - che non sono un uralista. Come se questo significasse qualcosa per me, che mi sono sempre considerato un linguista generalista e un convinto sostenitore della ricerca interdisciplinare e dell’idea che la specializzazione accademica tradizionale, a compartimenti stagni, non risponde più alle esigenze della ricerca scientifica del III millennio.

A mio avviso, quello che dovrebbe essere chiaro a tutti, e quindi anche a Gheno, è che l’eventuale importanza della mia tesi, per l’etruscologia, per l’uralistica e per la scienza, sta esclusivamente nella scoperta delle profonde affinità fra etrusco e ungherese; e poco importa con quale grado di conoscenza dell’uralistica io sia giunto a questa scoperta. Di nuovo, nessuno, fra i migliori grecisti degli anni Cinquanta, ha mai fatto l’esame di greco a Ventris, e a nessuno verrebbe in mente di farlo oggi. (E fra quelli che lo fecero allora, il prof. Beattie, ordinario di greco dell’università di Ediburgo, è passato alla storia con l’inglorioso soprannome di Linear Beattie…). L’unica cosa rilevante, nei riguardi delle mie conoscenze dell’uralistica, è che esse sono state del tutto adeguate per presentare la mia tesi, per darle un fondamento serio, e per offrirla agli studiosi nella convinzione che essa possa essere in seguito migliorata ed ampliata dalla collaborazione degli etruscologi con gli specialisti di ungherese e di lingue uraliche.

POSTILLA Credo utile aggiungere una breve postilla, per fornire un’altro, più recente esempio di come lo specialista di ungherese e di uralistica potrebbe affrontare, in modo costruttivo, la mia tesi.

L’etruscologia ha da tempo concluso che in etrusco esiste un’uscita –ce per la 3°sg. del passato del verbo. Una conclusione basata sullo studio ermeneutica dei testi, ma tanto ben argomentato e documentato che anch’io, nel mio libro, l’ho accolta, nonostante l’ungherese e i manuali di comparatistica uralica non ne forniscano alcun indizio. Per cui, per giustificarla, ho presentato un’argomentazione del tutto congetturale, basata sulla grande frequenza della formante –k- in ungherese, e su un suo possibile impiego per il passato, poi abbandonato.

Ed ecco che una lettura più attenta dei testi antico-ungheresi, che ho intrapreso da qualche tempo, offre una sorprendente conferma sia all’interpretazione tradizionale che alla mia tesi: proprio il più antico testo ungherese (citato anche da Gheno), detto Halotti Beszéd és Könyörgés (‘Orazione funebre e preghiera’), scritto fra il 1192 e il 1195, attesta più volte il verbo evec ‘mangiò’, invece della forma moderna evett: come per esempio appare nella frase es evec oz tiluvt gimilstwl ‘e mangiò il frutto proibito’. Questa forma in –c (= /k//) del passato 3a sg., evidentemente estinta in ungherese moderno, ma ancora viva nel XII sec., offre un’altra dimostrazione di come la chiave etimologica ungherese risolva in modo estremamente chiaro un altro problema cruciale della morfologia etrusca. Se ci fosse uno sforzo sinceramente costruttivo e coordinato da parte degli studiosi nei confronti della tesi etrusco-ungherese, sono certo che molti altri problemi potrebbero essere risolti, sia sul versante dell’etruscologia (con la traduzione dei testi più lunghi), sia su quello dell’uralistica (per l’ovvia importanza che lo ‘stadio’ etrusco avrebbe nell’evoluzione dall’Ugrico all’Ungherese, oltre che per la possibilità di un approccio mirato – cioè turco-etrusco - nello studio dell’alfabeto runico dei Szekely4).

Appunti


Cerca parole chiave sulle etruscologi:
Answer about etruscology.
Un luogo per inserire link commerciali (vedi termini e condizioni, per favore) [an error occurred while processing this directive]    

© «Сайт Игоря Гаршина» ("Il sito web di Igor Garshin"), 2002, 2005.
Autore e proprietario - Igor Konstantinovich Garshin. Scrivere lettere, por favore ( E-mail per Igor Konstantinovich Garshin).
Pagina aggiornata il 28.09.2022
Яндекс.Метрика